Barbarià

Barbarià

Barbarià: il recupero autentico delle antiche coltivazioni

In un’epoca in cui la modernità rischia di cancellare sapori autentici e tradizionali, Barbarià riporta in tavola il gusto originale e la ricchezza nutrizionale delle antiche coltivazioni piemontesi. Nato dal recupero consapevole e appassionato di varietà tradizionali cadute nell’oblio, Barbarià si presenta come una farina integrale unica, frutto di una coltivazione consociata che ne esalta qualità e sapori.

Una farina speciale e versatile

La farina Barbarià si contraddistingue per la sua natura integrale e per il suo caratteristico sapore dolce, che la rende perfetta per realizzare frollini fragranti, torte delicate, pizze appetitose e una pasta dal gusto autentico. È anche ideale per il pane, a cui conferisce una consistenza e un profumo che richiamano le tradizioni della provincia di Cuneo.

L’importanza della consociazione agricola

L’eccezionale qualità organolettica della farina Barbarià deriva da una particolare coltivazione. Questa rotazione agricola permette un migliore assorbimento delle sostanze nutritive, arricchendo così il sapore e la qualità nutritiva dei cereali coltivati.

L’impegno di Barbarià si inserisce inoltre in un più ampio progetto di valorizzazione delle coltivazioni antiche, contribuendo a preservare e rilanciare sapori e tecniche agricole che fanno parte dell’identità culturale del territorio piemontese.

Prodotti gustosi e genuini

I prodotti derivati dalla farina Barbarià rappresentano una delizia irrinunciabile:

  • Frollini Barbarià Classici: biscotti fragranti e dal gusto autentico, perfetti per colazioni nutrienti e spuntini gustosi.
  • Grissini integrali al Barbarià: croccanti e leggeri, rappresentano una scelta sana e saporita, ideale per accompagnare antipasti o come snack genuino.
  • Farina al Barbarià: ingrediente versatile in cucina per pane, pasta e dolci di alta qualità.

Contatti

Per scoprire tutti i prodotti Barbarià o richiedere informazioni:

Barbarià è un ritorno alle origini, una promessa di autenticità e gusto nel rispetto della tradizione agricola del Piemonte.

Torna in alto